Ci sono alcuni problemi comuni di verifica in due passaggi che sembrano verificarsi più frequentemente di quanto ognuno di noi vorrebbe. Abbiamo messo insieme questo articolo per descrivere le soluzioni ai problemi più comuni.
La sua organizzazione può attivare la verifica in due passaggi per il suo account. Quando la verifica in due passaggi è attiva, l'accesso al suo account richiede una combinazione dei seguenti dati:
-
Il suo nome utente
-
La sua password
-
Un dispositivo mobile o telefono
La verifica in due passaggi è più sicura di una semplice password, perché la verifica in due passaggi richiede qualcosa che Lei conosce più qualcosa che Lei possiede. Nessun hacker ha il suo telefono fisico.
Importante: se è un amministratore, può trovare ulteriori informazioni su come configurare e gestire il suo ambiente Azure AD nella documentazione di Azure AD.
Questi contenuti possono aiutarla con il suo account aziendale o scolastico, che è l'account fornito dalla sua organizzazione (ad esempio, dritan@contoso.com). Se ha problemi con la verifica in due passaggi su un account personale, che è un account che ha creato per sé (ad esempio, danielle@outlook.com),
Non ho il mio dispositivo mobile con me
Succede. Ha lasciato il suo dispositivo mobile a casa e ora non può usare il telefono per verificare chi è. Forse in precedenza ha aggiunto un metodo alternativo per accedere al suo account, ad esempio tramite il telefono dell'ufficio. In tal caso, può utilizzare questo metodo alternativo ora. Se non ha mai aggiunto un metodo di verifica alternativo, può contattare l'help desk della sua organizzazione per ricevere assistenza.
-
Accedi al suo account ma selezioni il link Accedi in un altro modo nella pagina Verifica a due fattori.

-
Se non vede il link Accedi in un altro modo, significa che non ha impostato altri metodi di verifica. Dovrà contattare il suo amministratore per ricevere assistenza nell'accesso al suo account.
-
Scelga il suo metodo di verifica alternativo e continui con la procedura di verifica in due passaggi.
Non riesco a disattivare la verifica in due passaggi
-
Se sta utilizzando la verifica in due passaggi con un account personale per un servizio, come alain@outlook.com, può attivare e disattivare la funzione.
-
Se sta utilizzando la verifica in due passaggi con il suo account aziendale o scolastico, molto probabilmente significa che la sua organizzazione ha deciso di utilizzare questa funzionalità di sicurezza aggiuntiva. Non è possibile che Lei lo spenga individualmente.
-
Se non riesce a disattivare la verifica in due passaggi, potrebbe essere anche a causa delle impostazioni predefinite di sicurezza applicate a livello di organizzazione. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni predefinite di sicurezza, veda Cosa sono le impostazioni predefinite di sicurezza?
Il mio dispositivo è stato smarrito o rubato
In caso di smarrimento o furto del dispositivo mobile, può intraprendere una delle seguenti azioni:
-
Accedere utilizzando un metodo diverso.
-
Chieda all'help desk della sua organizzazione di cancellare le sue impostazioni.
Consigliamo vivamente di informare l'help desk della sua organizzazione se il suo telefono è stato smarrito o rubato. L'help desk può apportare gli aggiornamenti appropriati al suo account. Dopo aver cancellato le impostazioni, le verrà richiesto di registrarsi per la verifica a due fattori la prossima volta che accede.
Non riesco ad accedere dopo più tentativi
Azure MFA rileva attività insolite come tentativi di accesso ripetuti e può impedire ulteriori tentativi di contrastare le minacce alla sicurezza. Se ha fatto erroneamente molti tentativi di accesso, aspetti di poter riprovare o usi un metodo MFA diverso per l'accesso. Se sospetta che qualcun altro stia cercando di accedere al suo account, contatti il suo amministratore. L'errore potrebbe essere causato da attività dannose, impostazioni MFA non configurate correttamente o altri fattori. Per approfondire, un amministratore può controllare il rapporto di accesso ad Azure AD.
Non ricevo il codice di verifica inviato al mio dispositivo mobile
La mancata ricezione del codice di verifica è un problema comune. Il problema è in genere correlato al suo dispositivo mobile e alle sue impostazioni. Ecco alcuni suggerimenti che può provare.
|
Suggerimento |
Linee guida |
|
Usa l'app di autenticazione o i codici di verifica |
Durante l'accesso riceve i messaggi di errore «Ha raggiunto il nostro limite di chiamate di verifica» o «Ha raggiunto il nostro limite di codici di verifica tramite testo». Possiamo limitare i tentativi di autenticazione ripetuti eseguiti dallo stesso utente in un breve periodo di tempo. Questa limitazione non si applica all'autenticatore o al codice di verifica. Se ha raggiunto questi limiti, può utilizzare l'app Authenticator, il codice di verifica o provare ad accedere nuovamente tra qualche minuto. |
|
Riavvii il suo dispositivo mobile |
A volte il suo dispositivo ha solo bisogno di un aggiornamento. Quando riavvia il dispositivo, tutti i processi e i servizi in background vengono interrotti. Il riavvio spegne anche i componenti principali del suo dispositivo. Qualsiasi servizio o componente viene aggiornato quando riavvia il dispositivo. |
|
Verifichi che le sue informazioni di sicurezza siano corrette |
Si assicuri che le informazioni sul suo metodo di verifica di sicurezza siano accurate, in particolare i suoi numeri di telefono. Se ha inserito il numero di telefono sbagliato, tutti i suoi avvisi andranno a quel numero errato. Fortunatamente, quell'utente non sarà in grado di fare nulla con gli avvisi, ma non La aiuterà nemmeno ad accedere al suo account. Per assicurarsi che le sue informazioni siano corrette, consulti le istruzioni nell'articolo Gestire le impostazioni del metodo di verifica a due fattori. |
|
Verifichi che le sue notifiche siano attive |
Si assicuri che il suo dispositivo mobile abbia le notifiche attivate. Assicurarsi che siano consentite le seguenti modalità di notifica:
Si assicuri che queste modalità creino un avviso visibile sul suo dispositivo. |
|
Si assicuri di disporre del segnale del dispositivo e di una connessione Internet |
Si assicuri che le sue telefonate e i suoi messaggi di testo arrivino al suo dispositivo mobile. Si faccia chiamare da un amico e Le invii un messaggio di testo per assicurarsi di riceverli entrambi. Se non riceve la chiamata o l'SMS, controlli innanzitutto che il suo dispositivo mobile sia acceso. Se il suo dispositivo è acceso, ma continua a non ricevere la chiamata o il messaggio, probabilmente c'è un problema con la sua rete. Dovrà parlare con il suo fornitore. Se ha spesso problemi legati al segnale, La consigliamo sul suo dispositivo mobile. L'app di autenticazione può generare codici di sicurezza casuali per l'accesso, senza richiedere alcun segnale cellulare o connessione Internet. |
|
Disattivi Non disturbare |
Si assicuri di non aver attivato la funzione Non disturbare per il suo dispositivo mobile. Quando questa funzione è attivata, le notifiche non possono avvisarla sul suo dispositivo mobile. Consulti il manuale del suo dispositivo mobile per istruzioni su come disattivare questa funzione. |
|
Sblocchi i numeri di telefono |
Negli Stati Uniti, le chiamate vocali provengono dai seguenti numeri: |
|
Controlli le impostazioni relative alla batteria |
Se imposta l'ottimizzazione della batteria in modo da impedire alle app utilizzate meno frequentemente di rimanere attive in background, il suo sistema di notifica è stato probabilmente compromesso. Provi a disattivare l'ottimizzazione della batteria sia per la sua app di autenticazione che per la sua app di messaggistica. Quindi provi ad accedere nuovamente al suo account. |
|
Disabiliti le app di sicurezza di terze parti |
Alcune app di sicurezza telefonica bloccano i messaggi di testo e le telefonate provenienti da fastidiosi chiamanti sconosciuti. Un'app di sicurezza potrebbe impedire al suo telefono di ricevere il codice di verifica. Prova a disattivare le app di sicurezza di terze parti sul suo telefono e poi richieda l'invio di un altro codice di verifica. |
Non mi vengono richieste le mie seconde informazioni di verifica
Lei accede al suo account aziendale o dell'istituto utilizzando il nome utente e la password. Successivamente le verranno richieste le informazioni aggiuntive per la verifica di sicurezza. Se non Le viene richiesto, forse non ha ancora configurato il suo dispositivo. Il suo dispositivo mobile deve essere configurato per funzionare con il suo specifico metodo di verifica di sicurezza aggiuntivo.
Forse non ha ancora configurato il suo dispositivo. Il suo dispositivo mobile deve essere configurato per funzionare con il suo specifico metodo di verifica di sicurezza aggiuntivo. Per i passaggi per rendere il suo dispositivo mobile disponibile per l'uso con il suo metodo di verifica, veda Gestire le impostazioni del metodo di verifica a due fattori. Se sa di non aver ancora configurato il suo dispositivo o il suo account, può seguire i passaggi indicati nell'articolo Configurare il mio account per la verifica in due passaggi.
Ho un nuovo numero di telefono e voglio aggiungerlo
Se ha un nuovo numero di telefono, dovrà aggiornare i dettagli del suo metodo di verifica di sicurezza. Ciò consente alle sue richieste di verifica di andare nel posto giusto. Per aggiornare il suo metodo di verifica, segua i passaggi indicati nella sezione Aggiungere o modificare il suo numero di telefono dell'articolo Gestire le impostazioni del metodo di verifica a due fattori.
Ho un nuovo dispositivo mobile e voglio aggiungerlo
Se ha un nuovo dispositivo mobile, dovrà configurarlo in modo che funzioni con la verifica a due fattori. Questa è una soluzione in più fasi:
-
Configura il suo dispositivo in modo che funzioni con il suo account seguendo i passaggi indicati nell'articolo Configurare il mio account per la verifica in due passaggi.
-
Aggiorna le informazioni sull'account e sul dispositivo nella pagina di verifica di sicurezza aggiuntiva. Esegua l'aggiornamento eliminando il suo vecchio dispositivo e aggiungendone uno nuovo. Per ulteriori informazioni, consulti l'articolo Gestire le impostazioni del metodo di verifica a due fattori.
Passaggi opzionali:
-
Installi l'app Authenticator sul suo dispositivo mobile seguendo i passaggi indicati nell'articolo Download.
-
Attivi la verifica a due fattori per i suoi dispositivi attendibili seguendo i passaggi indicati nella sezione Attivare le istruzioni di verifica a due fattori su un dispositivo attendibile dell'articolo Gestire le impostazioni del metodo di verifica a due fattori.
Ho problemi ad accedere al mio dispositivo mobile mentre sono in viaggio
Potrebbe trovare più difficile utilizzare un metodo di verifica relativo ai dispositivi mobili, come un messaggio di testo, mentre si trova in una località internazionale. È anche possibile che il suo dispositivo mobile Le causi costi di roaming. In questa situazione, Le consigliamo di utilizzare l'app Authenticator, con la possibilità di connettersi a un hot spot Wi-Fi. Per ulteriori informazioni su come configurare l'app Authenticator sul suo dispositivo mobile, consulti
Non riesco a far funzionare le password della mia app
Le password delle app sostituiscono la sua normale password per le vecchie applicazioni desktop che non supportano la verifica a due fattori. Innanzitutto, si assicuri di aver digitato la password correttamente. Se il problema persiste, provi a creare una nuova password per l'app. Lo faccia creando le password delle app utilizzando il portale Le mie app come descritto in Gestire le password delle app per la verifica in due passaggi.
Non ho trovato una risposta al mio problema
Se ha provato questi passaggi ma i problemi persistono, contatti l'help desk della sua organizzazione per ricevere assistenza.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.